Il Corso Propedeutico è la porta d’ingresso al mondo degli I.A.A. Attraverso l’acquisizione di nozioni introduttive delle neuroscienze e dell’Ecologia profonda, il Corso Propedeutico vi darà la chiave per comprendere l’essenza della relazione uomo-animale e quanto questa relazione sia la via che porta al benessere del tutto.
Associazione ACUA in collaborazione con Fondazione Clerici, ente accreditato con la Regione Lombardia, organizza il Corso Propedeutico di Interventi Assistiti con gli Animali I.A.A. - Pet Therapy - con approccio cognitivo zooantropologico sistemico integrato.
Una Coterapia, un modo innovativo di promuovere il benessere, la crescita delle potenzialità individuali, la cura del sé e dell’altro. Perché attraverso la relazione con gli animali si spalancano porte che né la scienza né la medicina sono in grado di aprire.
Il Corso è conforme alle linee guida nazionali per gli I.A.A. approvate nell’accordo Stato, Regioni e Province Autonome del 25 marzo 2015, è riconosciuto da Regione Lombardia e rilascia attestati regionali con valenza nazionale
Inizio: ottobre 2025
Chiusura corso: novembre 2025
Durata: 22 ore + esame finale
Luoghi: Fondazione Clerici (Milano), Online (Zoom), ACUA
Posti limitati
Qualifica rilasciata: Attestato regionale di “Responsabile di Attività”
Conformità: Corso conforme alle linee guida nazionali IAA (accordo Stato-Regioni 25 marzo 2015), riconosciuto da Regione Lombardia
Contatti diretti:
📞 Sharon – +39 348 4765605
📞 Martina – +39 349 8615409
✉️ corsi.acua@gmail.com
🌐 www.associazioneacua.it
L’approccio cognitivo, zooantropologico, sistemico integrato, unito alla filosofia dell’Ecologia Profonda, offre una chiave per comprendere l’essenza della relazione uomo-animale.
Il Corso Propedeutico è l’ingresso nel mondo degli Interventi Assistiti con Animali, dove la relazione è al centro di ogni processo di cura e trasformazione.
Contenuti principali:
📜 Attestato di “Responsabile di Attività” rilasciato da Regione Lombardia (previo esame e frequenza minima del 90%)
✅ Accesso ai corsi avanzati delle figure previste dall’équipe I.A.A.
💶 Quota corso: €350
🎁 Include 3 ore gratuite di formazione introduttiva
📌 Esame incluso nella quota
Giornata 1 – – Fondazione Clerici
Giornata 2 – – Fondazione Clerici
Giornata 3 – – Online (Zoom)
Giornata 4 – – Aula ACUA, Corso XXII Marzo 34, Milano
Giornata 5 – – Fondazione Clerici
Giornata 6 – – Fondazione Clerici
🕒 Il calendario dettagliato con orari e argomenti è disponibile su richiesta.
⚠️ Il programma potrebbe subire variazioni minime.
22 ore + Esame
Al termine del corso propedeutico verrà rilasciato l’attestato di “Responsabile di Attività”, previo il superamento dell’esame e l’aver frequentato almeno il 90% delle ore previste.
Il superamento del CORSO PROPEDEUTICO permette di accedere agli ulteriori corsi specializzanti per tutte le figure professionali previste dall’équipe multidisciplinare degli I.A.A.
Sconto del 10% per i primi 5 iscritti
3 ore di formazione gratuite
Noi seguiamo
ECOLOGIA
PROFONDA
“L’Ecologia profonda è porsi domande più profonde. Dove avere cura è qualcosa che fluisce naturalmente se l’Io si amplia e si approfondisce fino al punto di percepire la protezione della Natura come una protezione di noi stessi (...). Nello stesso modo in cui non abbiamo bisogno di una morale per respirare (...) [così] se il tuo Io in senso ampio abbraccia un altro essere, non c’è bisogno di esortazione morale per averne cura (...). Tu hai cura di te stesso senza sentire alcuna pressione morale a farlo”.
- Arne Naesse
Vuoi ricevere maggiori informazioni sui nostri corsi o le iniziative? Compila il form qui sotto.
Oppure puoi scriverci o chiamarci su WhatsApp :)
Acua Asd
Corso XXII Marzo, 34
20135, Milano
+39 3484765605
corsi.acua@gmail.com
Tutte le nostre attività sono rivolte ai soci.
Per partecipare ai corsi e alle iniziative è necessario, almeno una settimana prima, effettuare la tessera associativa inviando una mail a tesseramento.acua@gmail.com.
La tessera ha una validità annuale e il costo è di 15 Euro
Iscriviti alla newsletter per ricevere informazioni sui corsi e le attività in partenza.